Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti
Autore della scheda: Mariano Maria
Castro, Via Santa Dorotea
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
L'impianto più antico dell'attuale castello aragonese risale, con ogni probabilità, al XII-XIII secolo e fu costruito sui resti della rocca bizantina
Il castello ha pianta rettangolare con quattro torri angolari ed è composto da un ingresso protetto da un fossato e da ponte levatoio non più esistente. Entrando si trova un cortile anticamente destinato al deposito di prodotti agricoli che
...
Mostra altro
Attenzione! Non potrai tornare indietro dopo aver confermato!
L'impianto più antico dell'attuale castello aragonese risale, con ogni probabilità, al XII-XIII secolo e fu costruito sui resti della rocca bizantina Il castello ha pianta rettangolare con quattro torri angolari ed è composto da un ingresso protetto da un fossato e da ponte levatoio non più esistente. Entrando si trova un cortile anticamente destinato al deposito di prodotti agricoli che venivano commercializzati, e un'ampia scala, ora scomparsa, con la quale si accedeva ai piani superiori. Nel cortile si affacciano inoltre le porte delle stanze del piano terra. La stanza di ponente si affaccia sul mare e sugli orti sottostanti. All’interno del Castello Aragonese è ubicato il MAR - Museo Archeologico di Castro, e comprende materiale lapideo, bronzeo e ceramico a partire dal Paleolitico superiore, proveniente dagli scavi di Grotta Romanelli e nella Grotta Zinzulusa e dalle campagne di scavo in ambito protostorico e storico, in particolare, dell’acropoli, attualmente occupata dal centro storico e dalla località Palomba
Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti.