Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti
Autore della scheda: Mariano Maria
Salice Salentino, via turati 43
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
L’origine di questa fortificazione risale al XVI secolo e il nome riconduce alla presenza di un insediamento di monaci basiliani. I monaci utilizzarono il castello come luogo di culto, meditazione e rifugio per i bisognosi. Un documento del catasto di Salice Salentino menziona la creazione del castello nel XVI secolo. L’edificio fu acquistato da diverse nobili famiglie che lo trasformarono
...
Mostra altro
Attenzione! Non potrai tornare indietro dopo aver confermato!
L’origine di questa fortificazione risale al XVI secolo e il nome riconduce alla presenza di un insediamento di monaci basiliani. I monaci utilizzarono il castello come luogo di culto, meditazione e rifugio per i bisognosi. Un documento del catasto di Salice Salentino menziona la creazione del castello nel XVI secolo. L’edificio fu acquistato da diverse nobili famiglie che lo trasformarono in residenza privata. Nel tempo è stato più volte rimaneggiato, la modifica più importante fu la costruzione di una nuova facciata nel XIX secolo. Al suo interno si conservano opere d'arte di notevole interesse artistico e storico. Attualmente è di proprietà privata ed è in lussuosa struttura ricettiva. Nella proprietà sono siti l'omonima azienda vinicola ed un "museo del vino".
Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti.