Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti
Autore della scheda: Mariano Maria
Montesardo, Piazza Castello
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
l castello è ubicato nella parte più elevata del centro antico del paese. La fortezza, di cui oggi sopravvivono i resti del nucleo principale, fu voluta dai Caracciolo di Marano e dalla signoria dei Del Balzo-Orsini, fu costruita tra il XV e il XVI secolo. Subì profonde trasformazioni nel corso dei secoli che modificarono, in misura considerevole, l'impianto originario.
La parte più antica
...
Mostra altro
Attenzione! Non potrai tornare indietro dopo aver confermato!
l castello è ubicato nella parte più elevata del centro antico del paese. La fortezza, di cui oggi sopravvivono i resti del nucleo principale, fu voluta dai Caracciolo di Marano e dalla signoria dei Del Balzo-Orsini, fu costruita tra il XV e il XVI secolo. Subì profonde trasformazioni nel corso dei secoli che modificarono, in misura considerevole, l'impianto originario. La parte più antica dell'edificio a pianta quadrata, presenta quattro torrioni quadrati agli angoli. Tutt'intorno corre un recinto. Tra le mura di cinta e l'edificio si apre la piazza d'armi su cui affacciano tutte le stanze del castello. La piazza era collegata con l'esterno da un ponte levatoio, oggi sostituito con un collegamento in muratura. Le mura sono concluse dal parapetto poco aggettante e decorato con beccatelli. Nel secolo scorso fu acquistato dai baroni Romasi. Da questa famiglia, nel secondo dopoguerra, passò ai Padri Vocazionisti, che oggi vi gestiscono una casa di riposo per anziani.
Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti.