Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti
Autore della scheda: Rossetti Vincenzo
Nardò, via Dei Gelsi
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
Torre Squillace si erge a poco più di 50 metri dal mare, i lati sono lunghi 13 metri ed è alta 16 metri.
Viene detta anche “Li Scianuri” (questo nome che deriva probabilmente dalla scilla che è una cipolla selvatica tipica della zona),
La torre comunicava visivamente a sud con Torre Sant’Isidoro e a nord con Torre Cesarea.
La costruzione di Torre Squillace risale
...
Mostra altro
Attenzione! Non potrai tornare indietro dopo aver confermato!
Torre Squillace si erge a poco più di 50 metri dal mare, i lati sono lunghi 13 metri ed è alta 16 metri. Viene detta anche “Li Scianuri” (questo nome che deriva probabilmente dalla scilla che è una cipolla selvatica tipica della zona), La torre comunicava visivamente a sud con Torre Sant’Isidoro e a nord con Torre Cesarea. La costruzione di Torre Squillace risale al 1570 mentre la scala rampante esterna è stata costruita nel 1640. Nel 1820 è stata sede delle Guardie Doganali, nel 1829 è stata assegnata all’Amministrazione della Guerra e della Marina. Dal 1940 al 1943 i soldati dell’Esercito vi installano una postazione di artiglieria.
Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti.