Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti
Autore della scheda: Rossetti Vincenzo
Martano, via Teofilo 53
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
Il Menhir del Teofilo di Martano è Il più alto menhir d’Italia. È una grossa pietra monolitica, si erge perpendicolarmente al terreno, si trova nel centro della città.
Risale al Neolitico e molto probabilmente aveva una funzione di sepolcro.
Il Menhir di Martano viene anche chiamato Menhir de Santu Totaru, ha una forma affusolata verso l’alto, presenta una grande croce
...
Mostra altro
Attenzione! Non potrai tornare indietro dopo aver confermato!
Il Menhir del Teofilo di Martano è Il più alto menhir d’Italia. È una grossa pietra monolitica, si erge perpendicolarmente al terreno, si trova nel centro della città. Risale al Neolitico e molto probabilmente aveva una funzione di sepolcro. Il Menhir di Martano viene anche chiamato Menhir de Santu Totaru, ha una forma affusolata verso l’alto, presenta una grande croce sulla faccia esposta a nord, tale incisione è sicuramente stata fatta in epoca cristiana, ci sono inoltre altre incisioni sullo spigolo. Il Menhir è alto 4,70 mt ed ha una sezione di 0,48 per 0,33 mt.
Se risiedi in una struttura registrata sul sito inserisci qui la tua e-mail e avrai accesso a fantastici sconti.