Autore della scheda: Rossetti Vincenzo
Otranto, via Mons. Marco M. Antonio II
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
Sulle pareti di roccia si possono notare molte incisioni di vascelli turchi. La cripta è molto danneggiata e conserva intatta l'iconostasi con le navate che terminano in tre absidi. Della decorazione sulle pareti si conservano solo due affreschi, sebbene molto danneggiati che risalgono al XIII secolo.
Galleria d'Arte, manufatti artistici salentini
Parola d’ordine: terra. La terra che, lavorata, ti offre i suoi frutti. La terra che, nella s...
Parola d’ordine: terra. La terra che, lavorata, ti offre i suoi frutti. La terra che, nella s...