Autore della scheda: Mariano Maria
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
Per i più golosi, un altro dolce imperdibile è la Cupeta.
Un croccante a base di miele, zucchero sciolto e mandorle tritate.
In estate lo si può trovare in tutti i banchetti sul lungomare durante una passeggiata serale oppure nelle feste patronali di ogni paese.
Il pasticciotto è un dolce di pasta frolla farcito con crema pasticcera a...
Ceceri e Tria è un primo piatto salentino molto famoso. I ciceri, sono i ceci in dialetto ...
La puccia salentina è il cavallo di battaglia dello street food salentino, farcito con vari i...
la frisa o frisedda è un piatto legato alla tradizione popolare. È praticame...
Le Pittule sono una specialità del Salento alla quale non si può rinunciare. Palline d...
Li Michiareddi o li Maccarruni, sono un piatto che veniva preparato nei giorni festivi dalle massaie...
È la tipica torta salata del Salento condita con cipolle, capperi, pomodori, prosciutto, form...
Fave e cicoria è uno di quei piatti che ci ricordano i sapori di una volta. Questo piatto &eg...
Un’altra specialità di mare del Salento è il purpo alla pignata. Il polpo vie...
Le Sagne sono una tipologia di pasta fresca caratteristica del Salento, sono una sorta di tagliatell...
La taieddhra più che un primo piatto, può essere definito un piatto unico per la varie...
Le linguine vengono condite con un sughetto di pomodoro al quale viene aggiunta la polpa dei ricci d...
Un altro dei piatti tipici salentini che dovete assolutamente assaggiare sono i pezzetti di cavallo ...
Tra i piatti tipici del Salento abbiamo le municeddhe molto apprezzate nella zona me forse non adatt...
Un’altra specialità tipica salentina sono i turcinieddhi o gnemmarieddrhi: Sono invo...
Specialità salentina a base di pesce fritto marinato nella mollica di pane aromatizzata all&r...
La Parmigiana Salentina è una preparazione in teglia molto gustosa di cui ne esistono varie v...
La Trianata è una preparazione fatta in teglia a stati con patate tagliate a tocchetti e macc...
Le Bombette pugliesi sono dei tipici involtini di capocollo con caciocavallo e pancetta naturalmente...
Nella Zona di Gallipoli, nasce la Zuppa di pesce alla gallipolina, un piatto che veniva preparato pe...
Gli Spaghetti ai ricci di mare è una deliziosa preparazione da gustare assolutamente nel Sale...
Nel Salento la Pasta di mandorla viene lavorata in tutte le forme più fantasiose. Si pu&og...
Tra i dolci salentini da assaggiare vi sono anche i Mustazzoli. Si tratta di una specie di biscot...
In estate, come non assaggiare lo Spumone, un gelato diffuso a Napoli, ma anche da queste parti. ...