Autore della scheda: Rossetti Vincenzo
Ruffano, via Grotta del Crocefisso
Disponibilità: Sempre disponibile
Ulteriori informazioni:
La Cripta è quasi del tutto d'origine naturale. L'ipogeo è di forma quasi rettangolare per terminare in due corridoi, il primo dedicato al culto e l'altro destinato sembra a deposito.
La decorazione delle pareti è avvenuta in due tempi: nel primo intervento troviamo l'Arcangelo Michele insieme ad altri santi anonimi.
Il secondo intervento è successivo e di minore importanza,
...
Mostra altro
Caffè Italia: Una Tradizione di Famiglia dal 1932Nel cuore del Salento, nel pittoresco paesino di T...
DOLCERIE MUSIO è un istituzione per gli amanti della pasticceria, cioccolateria e gelateria nel Sal...